Si svolgerà dal 30 settembre 2010 al 2 ottobre 2010 l'
| Arbor Day Nazionale 2010, presso la Riserva Naturale Sacro Monte del lago d’Orta in località Orta San Giulio (No), inserito nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità tutelato dall'UNESCO (World Heritage List) perché “rappresenta un'integrazione di successo tra architettura e arti decorative in un paesaggio di grande bellezza e per l'alto valore spirituale raggiunto in un momento critico della storia della Chiesa Cattolica Romana". Per ulteriori informazioni si può consultare http://www.sacromonteorta.it/index.htm Le attività in programma si svolgeranno su diverse aree di intervento: - analisi di stabilità - interventi in tree climbing ed eventuale piattaforma aerea - messa a dimora di nuove specie arboree Programma di massima: giovedì 30 settembre arrivo ed accoglienza dei partecipanti presso la riserva del Sacro Monte di Orta (No) cena riunione organizzativa e di cantiere venerdì 1 ottobre attività di cantiere cena ufficiale festa e intrattenimento sabato 2 ottobre fine lavori workshop gratuito per maggiori informazioni: Società Italiana di Arboricoltura |
Dal 17 al 19 settembre si volgerà l'edizione 2010 di Boster, la fiera commerciale di Bosco e Territorio presso Beaulard Oulx in alta Val di Susa. Un ruolo importante avranno i momenti di approfondimento, attraverso la programmazione di incontri tecnici, scientifici e di dibattito sulle politiche di sviluppo del territorio montano. Sono previste alcune visite guidate ai macchinari agro-forestali potendo contare anche per questa edizione su un ampio numero di macchinari in dimostrazione, circa 70, sono previste 4 visite guidate giornaliere a cura del CNR IVALSA.